
Portfolio
Biografia
LORENZO TROMBINO
Nato a Napoli il 03.06.2008 in cui ha vissuto fino al 2022. La sua città di origine lo accompagna nelle sue prime sperimentazioni artistiche, ma soprattutto nella scoperta delle sue passioni.
Secondo di tre figli, mostra sin dall'infanzia interesse per l'arte, nelle sue varie forme ed espressioni: la musica, il canto, la danza, la pittura, modellare argilla e ceramica.
Da bambino non amava i luoghi chiusi, tranne cinema, chiese, teatri e musei; preferiva "sporcarsi" le mani con la pittura e… in cucina!
I colori attirano la sua attenzione, spesso rappresentano il fulcro centrale dei suoi interessi e delle sue ispirazioni artistiche, talvolta i primi passi verso altre forme di apprendimento.
Inizia a viaggiare in Italia e all'estero con la sua famiglia mostrando entusiasmo per i borghi, i castelli, le escursioni a contatto con la natura, la pittura e la scultura; in particolare, scopre grande interesse per la pittura impressionista, post impressionista e non solo. Ha modo di apprezzare le opere di Monet, Van Gogh, ma anche di Picasso e Warhol.
Le prime due tele realizzate da Lorenzo si ispirano alle due serigrafie Vesuvius nero e Vesuvius rosso di Andy Wahrol: dopo averle viste durante una visita al museo PAN (Palazzo delle Arti, Napoli), nel giugno del 2022, ne disegna dei bozzetti, seduto sul pavimento davanti alle due opere, successivamente ne esegue due riproduzioni su tela.
Ama i paesaggi naturali e lo sport, quest'ultimo praticato sin dall'età di tre anni in varie discipline: nuoto, atletica leggera, pallamano, hip hop, flamenco, arrampicata.
Lorenzo ha circa 6 anni quando frequenta il suo primo corso di musico-terapia presso l'Isfom (Istituto Formazione Musicoterapia, Napoli); dai nove agli undici anni frequenta l'Accademia di danza "Hdemia Artistry" di Napoli, dove pratica hip hop e Flamenco, distinguendosi per la sua disciplina e il senso profondo del ritmo. Diventa argomento di tesi di laurea della sua insegnante di hip hop, all'Accademia di Belle Arti. Sempre a Napoli, nel quartiere di Scampia, all'età di dieci anni, frequenta un laboratorio di ceramica in cui mostra grande dedizione ed entusiasmo.
Lorenzo, o Lollo come tutti i suoi amici e conoscenti lo chiamano, nell'estate del 2022 si trasferisce a Vasto. Accade che tutti i semi portati dalla sua terra, qui, comincino a sbocciare: frequenta il liceo artistico di Vasto, incontra il suo maestro di canto e la sua insegnante di pittura - nonché Musa ispiratrice - Sara Quida.
Nasce
l'amore per l'astrattismo, le sue prime mostre, le numerose opere
prodotte, i nuovi paesaggi che, nel mare, creano il fil
rouge
che lega forte le sue origini a questa nuova terra in cui vive oggi:
uno dei temi preferiti e ricorrenti nei suoi quadri è, non a caso,
il mare.
Lollo Abstract Art
Lorenzo Trombino, in arte Lollo Abstract Art, è un giovane artista che sperimenta la pittura astratta come un vero e proprio percorso esistenziale: astrarre per lui significa affrontare nuove e personali sfide, abbattere barriere, oltrepassare le rigidità del pensiero concreto.
L'uso vibrante del colore e delle forme, talvolta appena tracciate, attraverso combinazioni di tecniche e materiali, offrono all'osservatore l'opportunità di compiere un viaggio nell'universo intimo, nel turbinio delle emozioni, nella costante ricerca espressiva delle sue opere. Oltre alle tele, Lorenzo esplora l'arte attraverso studi su carta, occasioni essenziali per il suo processo creativo, specialmente rispetto all'evoluzione delle tecniche e all'uso sempre più consapevole del colore.
In molte opere si ispira ad artisti come Monet, Van Gogh, Picasso, Wahrol.
Frequenta il Liceo Artistico della città di Vasto, affina le sue tecniche di pittura astratta frequentando l'atelier di una pittrice.
Nel gennaio del 2023, con l'aiuto dei suoi familiari, lancia il suo primo progetto artistico e di vita su un sito dedicato interamente alle sue opere. Il suo sito, da quel momento, ha rappresentato un primo contatto virtuale con il mondo dell'arte e degli artisti e, in poco tempo, ha raggiunto persone e personalità impegnate nel settore artistico nazionale ed internazionale.
Curriculum artistico
2024
Mostra individuale presso la "Sala Mattioli" di Vasto - Patrocinio del Comune della Città del Vasto Assessorato alla Cultura.
Mostra individuale nella città di Lanciano, presso l'Associazione sportiva HOPE, in occasione di un'importante iniziativa solidale e di inclusione sociale.
Mostra collettiva nel borgo abruzzese di Rocca San Giovanni, in occasione della collettiva RoccArt, manifestazione artistica che vede la partecipazione di grandi artisti contemporanei.
Premio Internazionale Arti Visive "Barcellona nella Città di Gaudì" presso la Pedrera, selezionato con l'opera "Fiume
Mare",ottenendo un attestato di merito
artistico. Opera inserita nel catalogo "Effetto Arte nr.4"
Premio Internazionale d'Arte "Visioni" a Salerno, presso il Tempio di Pomona, con le opere " La Terra" e "La selva oscura", ottenendo un doppio riconoscimento, con segnalazione di merito della giuria. Le due opere esposte sono state inserite nel catalogo attualmente presente presso la Libreria Watson del Metropolitan Museum of Art di New York.
2025
Premio Internazionale Arti Visive "Giuseppe Mazzini" a Milano, presso il teatro Manzoni, con l'opera "Tranquillità". Opera inserita nel catalogo "Effetto Arte nr.5".
Top Selection 25 Belin presso la BBA Gallery di Berlino dal 9 al 14 aprile.
Fiera d'arte World Art di Dubai dal 17 al 20 aprile.
Everland Art - Expò Internazionale d'Arte Contemporanea presso la Galleria D'Arte IL LEONE – ROMA dal 24 aprile al 3 maggio.
PROSSIME ESPOSIZIONI
2025
The Shadows Photography Art Center Museum di Pechino dal 24 al 29 giugno.
Galleria Thuillier di Parigi nell'autunno 2025.2026
Fiera d'arte Artexpo di New York - aprile 2026.
Fiera d'Arte ART3F Principato di Monaco -Settembre 2026.
Scuola Grande San Teodoro di Venezia - Novembre 2026.